L'applicazione delle Leve nel Gioco

LE LEVE NEL GIOCO

Quando giochiamo, il nostro corpo utilizza delle leve, sistema su cui è basato in nostro apparato locomotore.

Le leve sono macchine semplici che amplificano le forze. Per permettere alle leve di funzionare, c'è bisogno di un "fulcro", ovvero un punto di appoggio attorno al quale ruota la leva.

Agli estremi delle leve agiscono due forze:

MOTRICE (P) che svolge il lavoro

RESISTENTE (R)che si oppone alla prima.

La distanza tra il fulcro e la forza che si vuole applicare è detta "braccio".

Archimede, il quale scoprì queste leggi, diceva: "datemi una leva e vi solleverò la Terra" ed aveva concettualmente ragione.

È possibile sollevare grandi carichi con poca fatica aumentando la distanza tra la forza P e il fulcro e vincere la resistenza.

Le leve sono di 3 tipi:

Primo genere: Il Fulcro è posto in mezzo a Resistenza e Potenza. (Es: l'altalena al parco giochi - Fig. 1). A causa della posizione centrale del fulcro possiamo allungare a piacimento entrambi i bracci, sia quella della forza che quello della potenza, rendendo la nostra leva vantaggiosa, svantaggiosa o semplicemente indifferente.

Secondo genere: la Resistenza è tra Fulcro e Potenza. (Es, Il Gioco della Carriola - Fig. 2). Queste leve sono sempre vantaggiose in quanto il braccio della Potenza è sempre più lungo di quello della Resistenza. L'articolazione del piede è una leva di secondo genere in cui il fulcro sono le dita, la resistenza il peso che incide sulla caviglia e la potenza i muscoli del polpaccio.

Terzo genere: la Potenza è tra Fulcro e Resistenza. Qui la potenza sta nel mezzo, ciò rende sempre svantaggioso questo genere di leva. Le leve di terzo genere permettono però una maggiore velocità nonché maggior libertà di movimento.

La gamba è una leva di terzo genere: il fulcro è il ginocchio, la potenza il quadricipite e la resistenza si trova all'estremità della gamba. In genere i calci di chi ha una gamba più lunga saranno più potenti (a parità di tecnica e forza fisica) in quanto la loro leva è più lunga.

Fig. 1

Fig. 3

Fig. 2


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia